Ratino

VINI CLASSICI

Descrizione

Dalla contrada Ratino abbiamo selezionato le migliori uve Bombino per la produzione di questo vino. Esse vengono coltivate e curate con minuziosa attenzione al fine di ottenere un giusto equilibrio tra qualità e quantità.

Dopo la raccolta, grazie alla successiva criomacerazione, i profumi sono liberi di esprimersi ma di non disperdersi.

Il mosto subisce dapprima una macerazione sulle bucce di 8-10 ore ad una temperatura di 7°C, per poi entrare in serbatoi di acciaio inox, dove avviene la fermentazione alcolica.

Ne nasce un vino equilibrato e fresco, ma allo stesso tempo di buona struttura, che gli consente di mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche per 18-24 mesi.

Abbinamenti

Color giallo paglierino, con un’interessante sapidità, il Ratino trova una grande espressione in abbinamento con piatti a base di pesce, specialmente fritture e pesci di mare in umido. Sorprendente con carni bianche di media struttura.

Dati Tecnici

UVAGGIO: 100% Bombino Bianco

ZONA: San Severo (FG) Contrada Ratino

SUPERFICIE VIGNETO: 10 Ha

ESPOSIZIONE VIGNETO: Nord-ovest

TIPOLOGIA TERRENO: medio impasto

DENSITÀ DEI CEPPI: 6250 ceppi/ Ha

RESA PER HA: 80 q.li/Ha

EPOCA DI VENDEMMIA: fine Settembre

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato unilaterale

VINIFICAZIONE: macerazione a freddo sulle bucce per 8-10 ore a 7°C

FERMENTAZIONE ALCOLICA: acciaio inox

FERMENTAZIONE MALOLATIICA: non svolta

MATURAZIONE E AFFINAMENTO: in bottiglia

CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: 2-3 anni

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C