V i n i

Scopri tutte le linee di vini di Tenute Sannella.

V i n i P r e m i u m

I m p a v i d o

Color rosso rubino, con l’invecchiamento si accentuano i dolci riflessi violacei; i profumi di spezie e frutti di bosco e il sapore pieno e armonico sono nobilitati ed equilibrati dal contatto con le barriques.

S t i b a d i u m

Dal colore impenetrabile, con un tannino deciso e spiccati profumi speziati, lo Stibadium si accompagna perfettamente anche a piatti particolarmente strutturati ed impegnativi, risultando ottimo anche in abbinamento a carni rosse e cacciagione.

R o s e t t

Al naso si apre su sentori di fiori rosa e piccoli frutti rossi, alla degustazione è netto, avvolgente, senza però perdere freschezza e piacevolezza.

V i n i R i s e r v a

C o t i n o n e

Questo vino nasce dalla splendida unione dei vitigni autoctoni Aglianico e Nero di Troia e dell’alloctono Cabernet Sauvignon.

R a d i c o s a

Radicosa ha origine da un vigneto in cui le uve di Montepulciano sono sottoposte ad una rigorosa selezione.

V i l l a F a r a g o l a

Il carattere pugliese di Tenute Sannella si esprime al massimo in questo blend, frutto di un parsimonioso lavoro partito dalla vigna e giunto a compimento in bottiglia.

V i n i C l a s s i c i

B r a n d o

Vino dal deciso carattere tannico e dai profumi speziati, con lievi accenni agrumati; da gustare con formaggi molto saporiti e con selvaggina.

D i o m e d e

Color giallo paglierino con riflessi verdognoli, croccanti sentori speziati di macchia mediterranea, tra i quali spiccano salvia, agrumi e fiori bianchi.

I s i d e

Iside nasce dal Minutolo, un vitigno aromatico di grande personalità e dai profumi intensi, tipico della tradizione pugliese. Dal colore giallo paglierino, al naso i sentori sono di frutta bianca e polpa matura, con accenni tropicali e floreali.

P e s c o r o s s o

Pescorosso, uno dei nostri vini storici, si riscopre in una veste tutta nuova, più intrigante, più legata alla tradizione pugliese. Rosso elegante, morbido ed allo stesso tempo di buona complessità con evidenti note di frutta rossa matura.

R a t i n o

Un vino equilibrato e fresco, ma allo stesso tempo di buona struttura, che gli consente di mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche per 18-24 mesi.

R o s a d i S a l s o l a

Color rosa brillante, questo vino presenta la personalità di un rosso e la freschezza di un bianco. Esprime profumi delicati di ciliegie e lamponi, al gusto è fresco, sapido e con una piacevole acidità.

S p u m a n t i

F u j e n t e

Dal dialetto locale “colui che corre”, il fujente è l’immagine della nostra pittoresca festa patronale; una densa schiera di fujenti invade la città nella terza domenica di Maggio, per seguire passo per passo le batterie pirotecniche in onore della nostra Patrona.

F u j e n t e R o s é

Dal dialetto locale “colui che corre”, il fujente è l’immagine della nostra pittoresca festa patronale. Il Fujente è un uomo appassionato, verace, fortemente radicato al nostro territorio; proprio come questo spumante da uve di Troia, vitigno tipico della nostra terra.

L a V i e e n R o s é

Lo spumante presenta un perlage finissimo, si apre al naso col tipico profumo di “crosta di pane”, alla degustazione risulta fresco, sapido e con una piacevole acidità.

L a V i e e n d ' O r

Le migliori uve di Chardonnay e di Bombino sono raccolte in cassette piccole per preservarne il quadro aromatico; dopo una attenta macerazione a freddo ogni vitigno è vinificato separatamente a bassissima temperatura e per un tempo molto lungo.